Cos'è ALMALAUREA

ALMALAUREA è la banca dati di un crescente numero di università italiane ed Europee che raccoglie un'ampia documentazione di tutti i laureati e diplomati delle università aderenti.

ALMALAUREA democratizza l'accesso al mondo del lavoro, riduce i tempi d'incontro fra domanda ed offerta di lavoro qualificato in Italia e all'estero.

ALMALAUREA consente:
L'analisi dell'efficacia delle università attraverso indagini sulle caratteristiche dei laureati/diplomati.
Il monitoraggio della condizione occupazionale dei laureati/diplomati.

ALMALAUREA ha il sostegno del Ministero dell'Università e della Conferenza dei Rettori Italiani.

Perchè conviene compilare il questionario ALMALAUREA

ALMALAUREA è un'opportunità offerta dalla tua Università per favorire il tuo ingresso, o la tua migliore collocazione, nel mondo del lavoro e delle professioni.

Con ALMALAUREA su Internet, il tuo curriculum è all'attenzione di chi cerca personale qualificato nel mondo intero.

Il questionario proposto da ALMALAUREA è stato studiato tenendo conto del curriculum più richiesto da chi cerca personale qualificato.

Il curriculum inserito in ALMALAUREA può essere aggiornato in Internet almeno per sei anni, senza oneri.

Nel pieno rispetto della privacy, ALMALAUREA è resa consultabile esclusivamente per l'avviamento al lavoro e la selezione del personale.

Cosa occorre fare per compilare il questionario ALMALAUREA

Hanno diritto a compilare il questionario ALMALAUREA tutti gli studenti dell'Università degli Studi di Catania prossimi alla Laurea o al Diploma di Laurea.

Tramite i terminali Self-Service dell'Università o da qualsiasi PC collegato ad internet occorre registrare il proprio Codice Utente e la propria Password. L'inserimento dei curricula in ALMALAUREA avviene esclusivamente attraverso Internet, al sito http://www.almalaurea.it, tramite un qualsiasi PC collegato ad Internet, utilizzando il Codice Utente e la Password precedentemente registrati.

l'Università degli Studi di Catania mette a disposizione dei laureandi apposite postazioni presso le sedi delle Facoltà, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza università 16; presso l'Ufficio Borse di Studio e ALMALAUREA e presso il Centro Orientamento e Formazione in via Antonino di Sangiuliano 262 (2° e 4° piano), oltre ai terminali Self-service. Per eventuali problemi di registrazione del Codice utente e della Password è possibile rivolgersi all'Ufficio Borse di Studio e ALMALAUREA.

Al termine della compilazione del curriculum occorre stampare la ricevuta che dovrà essere allegata alla domanda di laurea e consegnata allo Sportello della propria Segreteria Studenti.

Sempre attraverso Internet, al sito http://www.almalaurea.it sarà possibile in qualsiasi momento aggiornare il proprio curriculum almeno per sei anni.

In caso non si desideri compilare il questionario occorre consegnare allo Sportello della Segreteria studenti, al posto della ricevuta, una dichiarazione, firmata, di rinuncia alla compilazione del questionario. In questo caso verranno inseriti in ALMALAUREA solo i dati amministrativi forniti dall'università. Si consiglia comunque di effettuare la registrazione del Codice Utente e della Password per potere eventualmente completare curriculum successivamente.

In caso non si desideri inserire il proprio curriculum in ALMALAUREA (nemmeno con i soli dati amministrativi) è necessario consegnare allo Sportello della Segreteria Studenti, al posto della ricevuta, una richiesta, firmata, di esclusione dal ServizioALMALAUREA. L'esclusione è revocabile, sarà comunque sempre possibile richiedere successivamente l'inserimento del proprio curriculum in ALMALAUREA. Per qualsiasi informazione in merito consultare il sito ALMALAUREA.

  Indietro

 

Centro per le Elaborazioni e le Applicazioni scientifiche e didattiche